L%26%238217%3Bincredibile+scoperta+sui+fondali+del+Mar+Morto%2C+hanno+la+forma+di+un+camino.+Ma+cosa+sono%3F
lacialdait
/lincredibile-scoperta-sui-fondali-del-mar-morto-hanno-la-forma-di-un-camino-ma-cosa-sono-36/amp/
Curiositá

L’incredibile scoperta sui fondali del Mar Morto, hanno la forma di un camino. Ma cosa sono?

Quella fatta sui fondali del Mar Morto è certamente una scoperta unica del suo genere e sta suscitando l’attenzione di numerosi esperti. Sembrano ‘camini’ ma cosa sono davvero?

La comunità scientifica internazionale ha acceso i riflettori su una delle scoperte più interessanti degli ultimi tempi avvenuta nientemeno che sul fondale del Mar Morto. Qui infatti sono state rinvenute delle strutture che andranno studiate con molta attenzione in quanto potrebbero svelare numerosi segreti in merito a quello che accade sotto i nostri piedi a centinaia o migliaia di metri di profondità.

I segreti del Mar Morto: scoperti misteriosi ‘camini’ di salamoia (lacialda.it)

Comprendiamo meglio cosa sono queste formazioni dalla forma di un camino e perché rappresentano un fenomeno unico nel suo genere grazie al quale scoprire numerosi segreti di questo grande lago.

Scoperti curiosi ‘camini’ sul fondale del Mar Morto: di cosa si tratta?

Ci troviamo di fronte ad una formazione geologica davvero particolare e, probabilmente, caratterizzata da una sua unicità dal momento che unico è il processo di formazione. E che consentirà, dopo approfonditi studi, di conoscere meglio le dinamiche del sottosuolo nella zona della scoperta, al punto che alcune teorie potrebbero anche essere riviste o sostituite. Si tratta di ‘camini di sale’, la cui genesi è la conseguenza di un accumulo di sali minerali mediante un processo di cristallizzazione da parte delle acque sotterranee ad alta salinità.

I camini di sale sono stati trovati a 30 metri di profondità (lacialda.it)

Non sono paragonabili ai già conosciuti fumaioli neri rinvenuti in passato nei vulcani di tufo e lungo le dorsali medio-oceaniche e si trovano, oltre che in profondità, anche in aree limitrofe al Mar Morto. Strati di depositi di sale attraverso i quali le acque sotterranee dall’elevato contenuto salino scorrono vengono ‘intaccati’ da esse con uno scioglimento dei minerali e la creazione di flussi di salamoia. Diventando meno densi dell’acqua attorno ad essi, i flussi risalgono verso la superficie con un’apparenza simile al fumo, come sottolineato dall’esperto a capo della ricerca, l’idrogeologo dell’Helmholtz Centre for Environmental Research Christian Siebert.

La scoperta dei camini è stata fatta da esperti sub a 30 metri di profondità ed è stato accertato che la loro crescita è mediamente piuttosto rapida, pari a diversi centimetri al giorno. E vi è anche un fattore di rischio legato ad essi in quanto collegati al problematico e pericoloso fenomeno delle doline, crolli improvvisi conseguenti all’erosione di strati di sale nel sottosuolo. I camini di sale potrebbero aiutare ad identificare le zone a rischio crollo e, più in generale, a comprendere in maniera più approfondita le dinamiche sotterranee di quest’area e il comportamento delle acque sotterranee.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

Le bibite zero possono aiutare a perdere peso, ma solo se si seguono queste regole

Mettersi a dieta comporta dover rinunciare a gran parte delle cose che ci piacciono, ma…

4 mesi ago

Avevo due patate vecchie, invece di buttarle le ho tagliate così ed ho risolto un problema molto fastidioso

È sbagliato buttare via le patate vecchie. Si possono tagliare lo stesso per risolvere un…

4 mesi ago

Talmente è morbido questo ciambellone che si scioglie in bocca: questo mix di sapori è una vera goduria

Questa ricetta permette di realizzare un ciambellone con i fiocchi. La versione di oggi è…

4 mesi ago

Lo beviamo tutti senza pensarci, ma il caffè ha calorie? La verità potrebbe non piacerti

Le persone credono che il caffè sia privo di calorie e che la sua incidenza…

4 mesi ago

Riconfermati due bonus nel 2025 che avevano fatto gola a tutti: a chi spetteranno

Per il 2025, sono stati confermati due bonus davvero richiesti. La mossa del Governo è…

4 mesi ago

Il miglior caffè in cialde del 2024 è stato questo qui: prezzo per tutti e gusto esagerato

Questo, secondo le ricerche effettuate, è il miglior caffè in cialde del 2024. Il suo…

4 mesi ago