Dicembre%2C+mese+di+festivit%C3%A0%3A+cosa+si+cucina+di+buono+alla+festa+dell%26%238217%3BImmacolata
lacialdait
/dicembre-mese-di-festivita-cosa-si-cucina-di-buono-alla-festa-dellimmacolata-76/amp/
Lifestyle

Dicembre, mese di festività: cosa si cucina di buono alla festa dell’Immacolata

Se pensiamo al mese di dicembre pensiamo immediatamente al Natale; ma, c’è una festa che arriva all’inizio e che è quella dell’Immacolata. Vediamo che cos’è e che cosa si cucina per l’occasione. 

Secondo la tradizione cristiana, l’8 dicembre è la Festa dell’Immacolata Concezione e, di solito, si prende come riferimento questo giorno per fare tutti i preparativi e gli addobbi di Natale. C’è chi non vede l’ora per preparare l’albero in famiglia, chi non riesce ad attendere e lo realizza prima. Ad ogni modo, in questo articolo vedremo cos’è questa festa nello specifico e che cosa si cucina.

Cucinare insieme (lacialda.it)

È inevitabile al giorno d’oggi trovare gli addobbi natalizi molto presto, soprattutto in alcuni negozi. Tuttavia, anche se diverse tradizioni si sono mescolate tra loro, noi faremo una distinzione oggi. Questo ci serve per capire meglio la tradizione cattolica che caratterizza questo giorno di festa.

Dicembre di festività: cos’è l’Immacolata Concezione

Dal momento che il 25 dicembre si festeggia la nascita di Gesù, si crede, di conseguenza, che l’8 dicembre sia la ricorrenza per festeggiare il suo concepimento. Questo non corrisponde, però, alla realtà e molto spesso si fa confusione. La verità è che l’8 dicembre si festeggia il concepimento di Maria stessa.

Secondo il cristianesimo, Maria è “senza macchia” da quando è stata concepita, al contrario di tutti gli altri esseri umani che sono macchiati dal peccato originale. Questo dogma fu stabilito nel 1854 da Papa Pio IX. Fu scelta come data l’8 dicembre perché cade esattamente 9 mesi prima il giorno della nascita di Maria, l’8 settembre.

Statua di Maria (lacialda.it)

Dunque, dal 1854 diversi Paesi cristiani come l’Italia, la Spagna, il Portogallo, moltissimi dell’America del Sud, hanno assunto questa festività come definitiva. Infatti, sui calendari è considerato giorno rosso.

Che cosa si cucina secondo la tradizione

L’Italia è un Paese che si divide in molte regioni e ognuna di queste ha le sue tradizioni culinarie e le sue specialità tipiche. Lo sappiamo tutti molto bene e ognuno di noi ha le sue preferenze. Adesso vi faremo una panoramica delle specialità di famose e che si sono radicate nel tempo. Ovviamente, non dovete mai esagerare per non andare incontro a effetti collaterali e rischiare di non dormire bene la notte.

Ad esempio, partendo dall’Emilia Romagna, possiamo dire che non possono assolutamente mancare i tortellini in brodo. Pasta rigorosamente fatta a mano con ripieno di carne unito al calore del brodo. In Veneto, invece, ci sono i bigoli in salsa. Si tratta di una pasta lunga, come gli spaghetti, con una salsa di cipolla e acciughe. La Lombardia non può fare a meno della famosa Cassoeula (taglio di maiale con verza) e il Piemonte ha la sua Bagna cauda. È perfetta per le giornate fredde perché è una salsa calda con acciughe, olio e aglio da servire con le verdure di stagione.

Bagna cauda (lacialda.it)

Crostini di fegatini per la Toscana come antipasto, carciofi alla romana per la regione Lazio. Questi sono, in particolare, dei carciofi ripieni con prezzemolo, aglio e mentuccia, cotti in acqua e olio. Campania e Puglia optano per dei dolcetti tipici e sono: nel primo caso gli struffoli, mentre nel secondo caso le cartellate.

Passiamo, infine, al sud dove troviamo in Calabria ciambelle fritte di patate, Cuddrurieddri, in Sardegna dolcetti fritti ripieni di formaggio, Sebadas. In Sicilia abbiamo una pizza morbida e spessa chiamata sfincione.

Che cosa ne pensate di tutte queste specialità? Qual è la vostra preferita? Sono tutte perfette da gustare in compagnia e in varie occasioni, magari anche mentre state aspettando l’annuncio dei cantanti in gara a Sanremo 2025.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Le bibite zero possono aiutare a perdere peso, ma solo se si seguono queste regole

Mettersi a dieta comporta dover rinunciare a gran parte delle cose che ci piacciono, ma…

4 mesi ago

Avevo due patate vecchie, invece di buttarle le ho tagliate così ed ho risolto un problema molto fastidioso

È sbagliato buttare via le patate vecchie. Si possono tagliare lo stesso per risolvere un…

4 mesi ago

Talmente è morbido questo ciambellone che si scioglie in bocca: questo mix di sapori è una vera goduria

Questa ricetta permette di realizzare un ciambellone con i fiocchi. La versione di oggi è…

4 mesi ago

Lo beviamo tutti senza pensarci, ma il caffè ha calorie? La verità potrebbe non piacerti

Le persone credono che il caffè sia privo di calorie e che la sua incidenza…

4 mesi ago

Riconfermati due bonus nel 2025 che avevano fatto gola a tutti: a chi spetteranno

Per il 2025, sono stati confermati due bonus davvero richiesti. La mossa del Governo è…

4 mesi ago

Il miglior caffè in cialde del 2024 è stato questo qui: prezzo per tutti e gusto esagerato

Questo, secondo le ricerche effettuate, è il miglior caffè in cialde del 2024. Il suo…

4 mesi ago