Cialda al cacao, la ricetta che ho provato mi ha letteralmente svoltato la vita: quando la testerai capirai perché ho ragione
Ci sono cose destinate a cambiarci la vita nel momento stesso in cui le testiamo. Magari su suggerimento di qualche nostro conoscente, o magari per il semplice fatto che, navigando su internet, ci siamo imbattuti proprio nella scoperta che speravamo di fare da mesi.
Ad esempio, nel caso in cui tu abbia problemi di sonno e non riesca a dormire almeno sette ore per notte, i consigli riportati in questo articolo farebbero sicuramente al caso tuo. Capiresti, infatti, come agire per consentire al tuo corpo un riposo ottimale, basandoti sul semplice svolgimento di un’attività fisica a bassa intensità prima di andare a dormire.
Oggi, però, voglio parlarti di un’altra scoperta che mi ha letteralmente cambiato la vita. Si tratta di una preparazione che ha a che vedere con l’ambito culinario, e che si è trasformata in una droga a cui difficilmente riesco a resistere. Se ho già stimolato a sufficienza la tua curiosità, sappi questo: quando l’avrai testata non potrai più a farne a meno.
Una cialda al cacao che ha la forma di una sigaretta, e che puoi gustare a mo’ di finger food nei momenti in cui più lo desideri: mentre sei davanti al tuo film preferito, al termine di una cena con amici, e perché no, anche durante la colazione.
Ebbene sì, è stata proprio la ricetta della cialda al cacao a svoltarmi la vita, nel momento in cui ne ho testato l’infinita bontà. E siccome immagino che anche tu sei parecchio curioso di provarla, di seguito ti elencherò gli ingredienti che occorrono per prepararla.
Comincia mescolando l’albume di un uovo con zucchero, farina, cacao, panna e burro fuso, avendo cura di aggiungere anche un pizzico di sale. Per far sì che gli ingredienti leghino al meglio, un’ottima soluzione potrebbe essere quella di impiegare le fruste elettriche.
Una volta terminato questo passaggio, stendi il composto ottenuto con un mattarello e ricavane dei dischi del diametro di circa 10 centimetri (con gli ingredienti impiegati dovrebbero venirne all’incirca 12).
Adagia i tuoi dischi di cacao su della carta da forno e infornali in forno preriscaldato, a 200°, per circa quattro minuti. Non appena li avrai estratti, procedi ad arrotolarli su uno stampo per cannoli, in maniera tale che, nel momento in cui si asciugheranno, risulteranno perfettamente croccanti.
Cosa fare a quel punto? Iniziare a gustare le cialde, nella piena consapevolezza di quello che ti accadrà, e che è successo anche a me: una tira l’altra.
Mettersi a dieta comporta dover rinunciare a gran parte delle cose che ci piacciono, ma…
È sbagliato buttare via le patate vecchie. Si possono tagliare lo stesso per risolvere un…
Questa ricetta permette di realizzare un ciambellone con i fiocchi. La versione di oggi è…
Le persone credono che il caffè sia privo di calorie e che la sua incidenza…
Per il 2025, sono stati confermati due bonus davvero richiesti. La mossa del Governo è…
Questo, secondo le ricerche effettuate, è il miglior caffè in cialde del 2024. Il suo…